EFFEBIQUATTRO MILANO PRESENTA INDOOR COLLECTION, IN COLLABORAZIONE CON MATTEO THUN E ANTONIO RODRIGUEZ
ALLA 60MA EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE DI MILANO, EFFEBIQUATTRO AFFERMA LA SUA PRESENZA CON UNA NOVITÀ E UNA PRESTIGIOSA COLLABORAZIONE
La prima partecipazione al Salone del Mobile rappresenta un tassello importante nella storia di Effebiquattro, che per l’occasione, ha scelto di presentare una novità in collaborazione con due altrettanti nomi di riferimento per il settore: gli architetti Matteo Thun & Antonio Rodriguez
“Effebiquattro è un marchio storico di ottima qualità, che sta effettuando un restyling. Con INDOOR proponiamo tre nuovi stili diversi fra loro: l’urbano, il tradizionale e il naturale. Il design di queste tre categorie mette in risalto l’eccellente qualità di Effebiquattro” affermano Matteo Thun e Antonio Rodriguez.
A giugno 2022 l’azienda ha preso parte per la prima volta alla fiera internazionale dedicata al Mobile, presentando INDOOR Collection, la linea di arredi d’interni modulari, che inaugurano un nuovo modo di concepire lo spazio domestico. La casa diventa infatti protagonista di un arredo personalizzabile e reinterpretabile di volta in volta secondo il proprio gusto e le proprie esigenze.
L’ispirazione, lo stile e le linee della nuova INDOOR Collection si sono arricchite degli stimoli dati dalla collaborazione con partner d’eccezione: Matteo Thun & Antonio Rodriguez. Un affiancamento che intepreta al meglio l’eccellenza di cui Effebiquattro si fa portavoce.
“Vogliamo dare ai nostri clienti una nuova visione della casa e degli spazi d’abitare. Per fare questo, abbiamo applicato le ultime tecnologie e le soluzioni più innovative. E abbiamo scelto di affidarci a un partner d’eccezione per presentare INDOOR, il nostro progetto che racconta la casa come spazio di vita che ha bisogno di innovazione e funzionalità, di tecnologia e di estetica” afferma il Cav. Mario Barzaghi, voce e volto dell’azienda, già leader nella produzione di porte per interni.
DÉSIRÉE DEL GRUPPO EUROMOBIL PARTNER DI EFFEBIQUATTRO MILANO AL SALONE DEL MOBILE
EFFEBIQUATTRO MILANO HA SCELTO UN PARTNER DI AFFERMATA ESPERIENZA PER ALLESTIRE LO STAND IN FIERA
La sessantesima edizione del Salone del Mobile di Milano è stata, per Effebiquattro, all’insegna di quattro significative parole chiave: design, eleganza, semplicità e contemporaneità.
Un connubio di linee guida progettuali che ben si sono tradotte nelle novità mostrate in fiera, a garanzia dei valori rappresentativi dell’azienda. INDOOR Collection è infatti la linea di soluzioni d’arredo per la personalizzazione integrale della casa, che al Salone del Mobile è stata presentata celebrando la natura, lo stile urbano, la bellezza e oggi più che mai, la sostenibilità.
Il brand Désirée del Gruppo Euromobil ha contribuito ad arricchire lo spazio di Effebiquattro con due poltrone RITO (un altro progetto firmato da Matteo Thun e Antonio Rodriguez, come quello della linea INDOOR Collection progettata insieme a Effebiquattro) e tre divani Glow-in firmati dal designer Marc Sadler.
Un’intesa che ha saputo ricreare per la settimana dedicata al mobile un ambiente elegante, simbolo di pregio e di sofisticata semplicità, che ha messo in risalto l’eccellenza della qualità delle due aziende.
INDOOR Collection è un invito a fare interagire gli spazi, sistemi scorrevoli, battenti e boiserie con legni nobili come il rovere, frassino e ebano, e impreziositi da raffia, paglia di Vienna, e tappezzeria. Tattile e immersiva, la collezione è un'esplorazione sensoriale del dialogo fra gli ambienti.
EFFEBIQUATTRO MILANO PER LA PRIMA VOLTA AL SALONE DEL MOBILE PRESENTA INDOOR COLLECTION.
EFFEBIQUATTRO HA INAUGURATO LA SUA PRIMA PARTECIPAZIONE AL SALONE DEL MOBILE DI MILANO CON UNA NUOVA COLLEZIONE DELLA LINEA INDOOR, RIVISITATA INSIEME AGLI ARCHITETTI MATTEO THUN E ANTONIO RODRIGUEZ.
La sessantesima edizione del Salone del Mobile di Milano ha rappresentato un momento importante per la storia di Effebiquattro Milano: per la prima volta dalla sua fondazione, infatti, l’azienda ha preso parte alla fiera internazionale ospitata a Rho.
INDOOR, arricchita dalle ispirazioni dello Studio Thun
Per l’occasione, Effebiquattro ha presentato la nuova collezione della linea di arredo d’interni modulare INDOOR - Italian Interior Solutions, pensata per la personalizzazione integrale della casa. Alla progettazione della nuova proposta hanno contribuito gli architetti Matteo Thun & Antonio Rodriguez, che hanno arricchito la linea con le loro ispirazioni artistiche e progettuali.
In armonia con la natura, celebra materiali green e legni nobili
INDOOR è completamente personalizzabile e, al contempo, rende completamente personalizzati gli spazi in cui viene posizionata. Si tratta infatti di una linea d’arredo per interni modulare, e quindi da interpretare secondo le proprie esigenze.
Con la guida stilistica e il disegno di Effebiquattro in collaborazione con Matteo Thun & Antonio Rodriguez, INDOOR Collection mette in risalto l’eccellente qualità dell’azienda, unita alla virtuosità della sua materia prima per eccellenza, il legno, e alla libertà di utilizzo di chi sceglie le componenti della collezione.
Perché non c’è casa senza emozione
Per Effebiquattro è tutta questione di DNA: esperienza, design, tecnologia e materiali infatti si congiungono ancora una volta per dare origine a un progetto d’eccellenza: INDOOR Collection, un’esplosione di raffinate sensazioni, declinate nella forma e nella loro funzionalità.
I materiali
Materiali naturali e sofisticati quali il frassino, l’ebano e il rovere, il bambù, la rafia e la paglia di Vienna sono protagonisti della collezione, che alterna natura e tecnologia: emergono inoltre contrasti intriganti come l’accostamento tra legno e alluminio, oppure legno e vetro.
I prodotti
Al Salone del Mobile 2022 Effebiquattro ha presentato quindi una linea di proposte pensate per personalizzare ogni ambiente della casa, dalle pareti ai divisori, alle diverse soluzioni di armadi. Ognuna rientrante in uno dei tre stili proposti per quest’anno: stile naturale, stile urbano, geometria.
IL SITO WEB DI EFFEBIQUATTRO MILANO HA UNA NUOVA VESTE GRAFICA
PER LA SUA PRIMA PARTECIPAZIONE AL SALONE DEL MOBILE 2022, EFFEBIQUATTRO HA PRESENTATO IL NUOVO SITO WEB AZIENDALE
Salone del Mobile 2022: per rendere omaggio alle numerose novità presentate in fiera, Effebiquattro Milano ha scelto di inaugurare anche una nuova presenza online. Il sito wek aziendale, infatti, è stato completamente ripensato, sia concettualmente sia dal punto di vista grafico, proprio in occasione dell’appena conclusa Design Week.
Un percorso coerente
Natura, pregio e urban style sono le tre parole chiave attorno a cui ruota tutta la nuova collezione INDOOR di Effebiquattro e, proprio partendo da qui, è stato ripensato il sito web: il messo di comunicazione diventa uno strumento per far sì che l’utente, il visitatore online, si possa interfacciare al meglio con l’identità dell’azienda e dei suoi prodotti.
Una vetrina virtuale
Su www.effebiquattro.it il cliente potrà infatti “sfogliare” virtualmente il catalogo e muoversi fluidamente e liberamente tra le collezioni, suddivise in due macro categorie: DOOR e INDOOR, rispettivamente la prima dedicata a tutto il mondo delle porte d’interni e la seconda ai complementi modulari per interni.
Ieri, oggi e domani
45 anni guardando al futuro. Effebiquattro Milano è nata con un'intenzione molto chiara: offrire ciò che il cliente cercava e non riusciva a trovare. Una vera e propria vocazione che ha sempre portato l’azienda a cercare nuove tendenze e soluzioni alternative. È così che è diventata l’azienda italiana leader nella produzione di porte per interni, proponendo il miglior design e la massima qualità per garantire un prodotto superiore.
Oggi Effebiquattro è anche un nuovo, entusiasmante progetto: INDOOR Collection, una collezione di porte scorrevoli e divisori per ambienti che rappresentano soluzioni d’arredo per interni.
Il tutto frutto di una continua innovazione, di progetti importanti come quello del Teatro alla Scala e Bosco Verticale, e di partnership preziose come quella con lo studio Matteo Thun, con cui Effebiquattro Milano ha creato il suo ultimo gioiello: INDOOR Collection.
DOOR: L’ECCELLENZA DELLE PORTE PER INTERNI DI EFFEBIQUATTRO NEL NUOVO CATALOGO
MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE CATALOGO. EFFEBIQUATTRO PRESENTA DOOR: IL MONDO DI PORTE PER INTERNI DEL PRODUTTORE N. 1 IN ITALIA.
“Opening our Doors”. Effebiquattro presenta un’aggiornata overview sulle famiglie delle sue porte per interni: Design, Dettagli, Eleganza, Essenziale e dei relativi prodotti di ciascuna. Un approfondito racconto di ogni referenza, che prende forma nel nuovo catalogo DOOR.
“Effebiquattro è il primo produttore di porte per interni in Italia. Ad oggi non ci sono aziende che hanno la qualità produttiva e di materia prima di Effebiquattro” è con la dichiarazione di Giovanna Barzaghi che apre il nuovo DOOR (che è molto di più di un semplice catalogo), raccontando chi è e che a che punto si trova oggi l’Azienda creata nel 1975 dall’istinto imprenditoriale di Mario Barzaghi.
Effebiquattro è infatti nata come falegnameria ormai più di quarantacinque anni fa ed è situata nel cuore della Brianza, distretto produttivo di particolare importanza in Italia: con il passare degli anni Effebiquattro è crescita e si è affermata come uno dei marchi che hanno contribuito a diffondere il Made in Italy in tutto il mondo.
La porta per interni come complemento d’arredo
Da sempre, le porte di Effebiquattro sono porte uniche, studiate per essere veri e propri complementi d’arredo e prodotte per le esigenze più specifiche che sempre più spesso, architetti e designer richiedono.
Ogni anno nella fabbrica di Seregno, che conta più di 52.000 mq di area produttiva, si producono più di 250.000 porte dirette in 30 Paesi nel mondo, con oltre 500 modelli e 24 collezioni di porte tecnologicamente avanzate contraddistinte dalla qualità, design, innovazione, progettualità, internazionalità, sostenibilità. 1,5 milioni di famiglie in oltre 30 Paesi scelgono la qualità, il design e la tecnologia delle sue porte.
I temi centrali
Oggi, che il mercato va veloce, Effebiquattro conferma la visione, la ricerca e l’innovazione, la massima qualità dei materiali e del servizio, e l’estrema attenzione alla tecnologia. Sono proprio questi infatti i temi che illustra, insieme alla proposta di prodotti, all’interno del catalogo DOOR.
Racconta poi l’attenzione al benessere del pianeta: la consapevolezza della sostenibilità e il rispetto ambientale prendono forma nel catalogo DOOR attraverso l’esplicazione di tutte le certificazioni dell’azienda.
La sostenibilità
Effebiquattro crede fermamente che il futuro dell’azienda e del settore sia legato alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente. Per questo utilizza solo materiali derivati da legno proveniente da foreste certificate e soggette a rigorosi standard ambientali, sociali ed economici e si lavorano solo materie prime riciclabili, colle senza formaldeide, vernici ecologiche a base d'acqua e imballaggi di cartone.
L'azienda è certificata FSC® (la FSC® Chain of Custody è una certificazione internazionale).
È inoltre certificata ISO 9001 dal 1995, OHSAS 18001:2017 Integrated Management System dal 2018 e FSC® dal 2014 (questa certificazione viene assegnata alle aziende che sono efficienti ed efficaci nella produzione di prodotti e nella fornitura di servizi, e che si concentrano sull'aumento della soddisfazione del cliente).
In Effebiquattro è la forza di innovare, di guardare con occhi nuovi ma con lo stesso obiettivo: portare lontano le competenze e le capacità, i valori, la professionalità e lo stile acquisiti nel tempo e con l’esperienza, senza mai rinunciarvi, per ottenere i migliori risultati e offrire, oltre che produrre, le migliori porte sul mercato.
INDOOR: QUESTIONE DI DNA
DALLA STORIA DELLA PORTA ALLA CONTEMPORANEITÀ DELL’ARREDO PER INTERNI: DOVE ESPERIENZA, DESIGN, TECNOLOGIA E MATERIA SI FONDONO IN UN UNICO NUOVO PROGETTO.
EFFEBIQUATTRO Milano
presenta
INDOOR.
Traformare gli spazi di una casa in spazi personali.
Nasce INDOOR il nuovo progetto di EFFEBIQUATTRO Milano, che pone l’innovazione, la tecnologia e il design, al servizio delle esigenze abitative.
EFFEBIQUATTRO Milano è un’azienda che ha sempre avuto una grande interpretazione del presente e una sapiente visione del futuro.
L’esperienza che nasce da un grande uomo, il Cav.Mario Barzaghi e che prosegue – con lo stesso spirito imprenditoriale, con Giovanna e Simona Barzaghi.
Da questa “contaminazione” nasce INDOOR, la naturale evoluzione di una sapiente storia imprenditoriale, che parte dalle porte e applica tecnologia, innovazione ed esperienza all’interpretazione dell’abitare.
Si chiamano ARIA, ARREDA, ABITO e AD-HOC le quattro linee che propongono soluzioni per interni contemporanee e funzionali, pronte a dare nuovi volti, ma soprattutto nuovi spazi alla casa.
ARIA
È la collezione di pannelli in vetro e alluminio che permette un numero infinito di combinazioni sia come pareti fisse, sia come pareti mobili e aprono gli spazi a nuove dimensioni, ampliando o suddividendo gli ambienti.
E anche come pareti scorrevoli che si sovrappongono a quelle fisse, grazie a doppi binari con fissaggio a soffitto.
Tecnologia e massima qualità, linee rigorose, alluminio e vetro creano ambienti monocromatici moderni ed raffinati.
ARREDA
È il sistema di Boiserie per vestire qualsiasi parete con la qualità e il calore del legno, è la raffinatezza di personalizzare le pareti della casa che possono arrivare ad integrarsi con il design delle porte Effebiquattro.
ABITO
Il design e la tecnologia che hanno reso famose le porte Effebiquattro, ora sono applicati al mondo degli armadi. Nasce così la nuova linea di armadi “rasomuro”.
ABITO è disponibile in diversi tipi di legno, finiture laccate, dimensioni e di apertura per rispondere a tutte le necessità e garantire un effetto di pulizia, ordine e cura, per contenere tutto ciò che, seppur necessario, non si deve vedere e che, se combinato con i pannelli in legno ARREDA, crea un'armoniosa atmosfera di linerità.
AD-HOC
È il sistema modulare per l’interno degli armadi: infinite possibilità con ripiani cechi o in vetro, cassetti grandi, piccoli o stretti, soluzioni per pantaloni e scarpe. AD-HOC è un sistema che coniuga nell’armadio funzionalità ed estetica in una perfetta sintesi.