BOSCO VERTICALE - Milano
Il Bosco Verticale è un complesso composto da due edifici e uno dei simboli della zona d’avanguardia di Porta Nuova a Milano. Inaugurato nel 2014, la sua principale peculiarità sono le più di 2.000 specie di piante che coprono le sue facciate per aumentare la biodiversità vegetale e animale della città attraverso la densificazione verticale del verde.
Il Bosco Verticale ha vinto più volte come il grattacielo più bello e innovativo del mondo.
L’architetto Stefano Boeri ha scelto le porte Effebiquattro per questo progetto per il loro design, alta qualità, innovazione e sostenibilità.
TEATRO ALLA SCALA - Milano
Il Teatro alla Scala di Milano, uno dei più prestigiosi al mondo, ha subito un’importante ristrutturazione nel 2002. L’architetto Mario Botta, responsabile del progetto, ha scelto Effebiquattro Milano. 460 porte, concepite e progettate appositamente per questo prestigioso teatro. realizzate in legno resinato, laccato con vernici ecologiche all’acqua e decorato con foglia d’oro.
ATRIUM - Parma
Occhi della Natura: una Straordinaria esperienza di Design! Il progetto architettonico di Atrium, il nuovo centro direzionale di Parma commissionato da Alpe srl, è uno splendido esempio di modernità, innovazione, eleganza e sostenibilità. Valori che si fondono alla perfezione con l’anima virtuosa della collezione Mood e che hanno reso quasi naturale la scelta delle porte Effebiquattro.
CENTRAL PARK INTERLOMAS - México
Il Central Park Interlomas è un complesso residenziale situato a Huixquilucan, in Messico. È composto da 12 torri con volumi diversi e rivestite in vetro che circondano un’ampia area verde centrale.
Gli architetti Jaime Varon, Abraham Metta e Alex Metta hanno cercato di creare un’atmosfera moderna e leggera. Le porte Effebiquattro sono state scelte per vestire ciascuno dei 720 appartamenti di questa icona dell’architettura e del design.